Con la seconda edizione del torneo "Il Calcio è della Gente!" si compie, moralmente, una prima parte del nostro percorso associativo. Oggi per noi è molto più chiaro, rispetto al passato, il significato della parola associazione. E' maturato fortemente il desiderio più nobile dello stare insieme, del dedicare in maniera spontanea una parte del proprio tempo agli altri ed è maturata la consapevolezza che la gente, specie in periodi di crisi come questo, ha un gran bisogno di trovare delle organizzazioni come la nostra. Attività sportiva al servizio del sociale, attività associativa per raggiungere obiettivi comuni senza dimenticare il motivo che ci ha uniti: il calcio. Un nuovo scopo sociale è da perseguire ed il motto "Il Calcio è della Gente!" ha bisogno di entrare anche nelle vostre priorità cari genitori. Ciò che vi chiediamo è di aiutarci in questo scopo e riprenderci ciò che è nostro. Il vostro esempio sarà decisivo per i vostri figli. Da dove iniziare? Ebbene una prima risposta potrebbe essere quella di fare associazione insieme a noi, partecipare direttamente, sostenerci attivamente. E poi magari vi diremo che il gioco non è quello che avviene nelle agenzie di scommesse, ma è quello che si pratica sui campi di calcio, come oggi avviene sotto i vostri occhi. Vi diremo che lo sport, il calcio in questo caso, è un mezzo per star bene con se stessi e con gli altri e non un mezzo per arrivare. Vi diremo che i ragazzi, i vostri ragazzi, hanno solo la necessità di divertirsi, di sbrigarsela da soli se in campo qualcosa non va, di fare squadra e non di sentirsi i migliori o i più scarsi.
Vi diremo che questo è solo un aspetto, quello base, dello scopo da perseguire poiché il sogno è far crescere una comunità che ritrovi il senso di appartenenza attraverso la riappropriazione delle sue cose e dei suoi spazi.
Adulti, bambini, adolescenti, fortunati e meno fortunati, tutti uniti attraverso il calcio. Come in una squadra, la nostra squadra.
Né santi né eroi, solo un sogno.
Un Sogno Cavese
{module Tabellone 2° Torneo "Il Calcio è della Gente!"}
E' passata poco più di una settimana dalla fantastica giornata del 21 aprile, dal primo torneo “Il calcio è della gente!”. E' tempo di tracciare un primo bilancio di un evento fortemente voluto dalla nostra associazione, che in teoria doveva essere realizzato su più giornate, ma così non è stato a causa di problemi di natura organizzativa palesati dalla gran parte dei circoli didattici cavesi. Tuttavia, grazie alla disponibilità e all'impegno della professoressa Daniela Romano ed alla disponibilità di alcuni genitori, abbiamo potuto contare sulla partecipazione del 4° Circolo didattico.
Descrivervi la giornata di domenica è davvero impossibile, tant'è che in questi giorni abbiamo preferito far parlare le foto e i video che, concorderete, valgono più di tante parole. Sottolineiamo volentieri la presenza sempre gradita della Cooperativa Sociale “La Fenice”, presente con un proprio stand e che ha deliziato la platea, nei momenti prima della premiazione, con un bel momento musicale.
Facciamo i complimenti all'associazione AMPER, presente con una propria squadra al torneo e con una bella, numerosa e chiassosa “tifoseria” al seguito.
E proprio per la grande partecipazione, per il fair play dimostrato e per le tante bambine schierate in campo che una giuria appositamente formata per il Torneo ha decretato la vittoria della coppa “Pupainiello”, un trofeo speciale che affiancava le classiche premiazioni per i migliori classificati, per la squadra degli amperini.
Per la cronaca questa la classifica finale del torneo:
1° San Martino School
2° Dragoni
3° F.C. Santa Lucia
4° Amperini
Il torneo, quindi, oltre alla parte puramente sportiva ha visto anche momenti di confronto con la partecipazione speciale della dirigente scolastica dell'istituto comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, prof.ssa Maria De Biase, la protagonista oltre ogni aspettativa del mangiar sano a scuola.
Famoso sul web il video EcoMerenda, che sta muovendo la coscienza di un bel po' di persone sulla cattiva alimentazione dei nostri figli; ebbene i docenti, i genitori e i bambini presenti al torneo di domenica hanno potuto ascoltare dal vivo le parole e l'esperienza della De Biase, diventata famosa nonostante parli di una cosa semplice da realizzare, ma come lei stessa suggerisce “proprio perchè facile da realizzare la gente non la vuole fare”.
Insomma una bellissima giornata ben sintetizzata da un commento sul nostro profilo facebook di Maria Sorrentino:
“Dove ci sono i bambini c'è vita, c'è gioia! Per noi adulti è più quello che si riceve che quello che si dà!”
Non aggiungiamo altro anche perché è forte il desiderio di questa Associazione continuare a fari spenti su questa strada; una strada difficile da percorrere perché gli schemi imposti dall'alto e quelli inculcati nella testa della gente non vedono di buon occhio i nostri principi, ciò che noi siamo.
III edizione del torneo “Il calcio è della gente!”
di maurizio paolillo
È vero, è sempre bene restare coi piedi per terra, non esaltarsi troppo, evitare i toni elegiaci e autocelebrativi.
Ma la falsa modestia è un peccato anche peggiore. E allora diciamolo, con forza e convinzione: noi di Sogno Cavese, ancora una volta ci siamo superati!
La manifestazione svoltasi domenica 19 aprile 2015 presso il Centro Sportivo Arena Sport a Cava de’ Tirreni è una di quelle cui maggiormente teniamo. Non a caso ricalca nel nome il motto della nostra associazione, ciò che più di tutto rappresenta il nostro modo di operare, la nostra etica: “Il calcio è della gente!”.
6^ Edizione Torneo IL CALCIO È DELLA GENTE
Qualcuno tra i soci ha commentato con soddisfazione, durante la premiazione finale, che questo evento è stata la nostra prima creatura.
Ci piace ricordarlo, perché di fatto quella prima uscita di sei anni fa ha sancito l’inizio di un percorso inarrestabile, durante il quale la nostra Associazione SOGNO CAVESE è uscita allo scoperto, evidenziando la sua maturazione identificativa con ideali chiari, trasparenti e condivisi, scolpiti nella pietra del nuovo statuto.
L’obiettivo unico racchiuso in un motto : IL CALCIO È DELLA GENTE, tanto da dedicargli il torneo, il nostro primo torneo.
Da quel momento in poi è stato un susseguirsi di conferme.
Tutte in una sola direzione, seguendo il percorso dall'autodeterminazione all’azionariato popolare.
6a edizione del torneo “Il calcio è della gente!”
Mercoledì 25 aprile 2018
di maurizio paolillo
«È stata una splendida giornata di sport e divertimento!» «Un'esperienza indimenticabile!» «Credo che i bambini ne conserveranno un ricordo magnifico!».
Ritorna il torneo di calcio riservato agli alunni delle scuole primarie di Cava de’ Tirreni, giunto alla 6a edizione. E noi partiamo dalle considerazioni raccolte estemporaneamente dai genitori dei bambini che hanno partecipato alla scorsa edizione della manifestazione.
Punto di partenza non facile, per un cumulo di ragioni.
Innanzitutto confermarsi, rinnovare il successo, anno dopo anno, non è mai cosa facile.
Inoltre va considerato come l’esito positivo delle scorse edizioni abbia stimolato, con nostra grande soddisfazione, la voglia di partecipare. Pertanto, quest’anno, i numeri, e di conseguenza l’impegno organizzativo, crescono, e non di poco.
V edizione del torneo “Il calcio è della gente!”
Il torneo “Il Calcio è della Gente!” giunge alla sua quinta edizione. Niente male.
Nel presentare questa edizione è doveroso un prologo, giusto per ricordare dove nasce questa iniziativa per noi così speciale.
Dicembre 2012. L’allontanamento dagli stadi di calcio degli ultimi impavidi associati di Sogno Cavese dura da alcuni mesi: la delusione della gestione Spatola/Maglione, la mancata iscrizione della Cavese e poi la bella esperienza al seguito dell’Aquilotto di Emilio De Leo, sono ormai acqua passata. Tutto molto sofferto, tutto molto vissuto. Esperienze da vivere.
IV edizione del torneo “Il calcio è della gente!”
di maurizio paolillo
“Il Calcio è della Gente!©” è il marchio registrato dell’Associazione Sogno Cavese. Non uno slogan ma un principio etico ispiratore che rappresenta il sentimento e il programma di chi si impegna per restituire allo sport la sua funzione profondamente democratica e inclusiva, educativa e formativa; la sua funzione di puro divertimento e occasione di partecipazione attiva.
Lo sport è un modo di vivere, fino in fondo, la vita propria e non quella degli altri; non nel mondo virtuale e parallelo ma nel mondo reale, quello in cui una volta ti può andar bene, ma tante altre ti va male, in cui trovi sempre qualcuno più bravo di te con cui confrontarti, il mondo in cui uno solo vince e tutti gli altri perdono, in cui la sconfitta ti insegna a vivere, e vivere profondamente.
II edizione del torneo “Il calcio è della gente!”
di maurizio paolillo
Non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta!
Nei giorni precedenti la manifestazione, quando qualcuno di noi provava a spostare l’attenzione sui numeri dei partecipanti e sull’impatto che questi numeri avrebbero avuto sulla nostra organizzazione, un senso di smarrimento si delineava sul volto di molti, al punto che si preferiva glissare, cambiare argomento, non pensarci.
Alla fine è andato tutto liscio, con minimi problemi che abbiamo fronteggiato di volta in volta brillantemente. E la nostra organizzazione ne è uscita inorgoglita e rafforzata per l’esito della manifestazione.