La continuità, rispetto al recente passato, è rappresentata dalla riconferma alla presidenza di Paolo Polacco, che dopo il difficile compito di ricostruzione del percorso associativo, avrà il compito, altrettanto arduo, di condurre Sogno Cavese verso nuovi obiettivi:
“Bravi tutti, l'impegno è stato tanto, ma le soddisfazioni non sono mancate.
Ora però, essendo in tema di bilanci, dobbiamo già pensare al futuro e progettarlo sempre con la stessa cura. I traguardi che ci attendono sono sempre più sfidanti e non dobbiamo rilassarci.
Il Campionato è appena terminato, non si è ancora conclusa la fase dei play-off della Coppa Cappuccini e dei play-out della Coppa Aggregazione, e già abbiamo altre importantissime tappe nel brevissimo.
E poi soprattutto abbiamo da pensare alla sognata partecipazione come trust nella nostra nuova squadra che parteciperà al Campionato FIGC di 3^ categoria 2014-2015, la squadra tutta per noi dove poter realizzare quel principio di azionariato popolare, "conditio sine qua non" per poter sentirci veri tifosi di serie A anche se in terza categoria.
Tutto questo, sia ben chiaro fin da ora, senza rinunciare al consolidato di iniziative svolte nel 2013, portato avanti con tanto sudore. I bambini delle elementari, i ragazzi della Fenice e quelli delle comunità parrocchiali già scalpitano e ci spronano a dare il massimo.
Perciò cari soci rimbocchiamoci le maniche e AVANTI TUTTA SOGNO CAVESE, la nostra nave ha preso il largo e non ha intenzione di fermarsi al primo porto”.
Rinnovato anche il Collegio dei Probiviri con l’elezione di Sandro Battimelli (presidente), Massimiliano Armenante ed Antonio Vitale.
Al termine delle elezioni spazio allo scambio di auguri ed alle prime dichiarazioni dei neo eletti. Subito pronto il vice Presidente Maurizio Paolillo, che ha subito invitato l’assemblea all’opera, anche perché è già dietro l’angolo (4 maggio p.v.) il primo impegnativo torneo con le scuole elementari.
Prima dello scioglimento della riunione, da sottolineare il sentito ringraziamento dell’assemblea, nei confronti di chi ha lavorato fino ad oggi per un ideale, per un sogno che va via via prendendo sempre più forma e che, sin da ora, ha bisogno di nuove energie.
Bello il messaggio finale lanciato dall’associato Gianfranco Sica con l’augurio che Sogno Cavese, attraverso le sue iniziative, arrivi sempre di più al cuore della gente.